Diritto successorio tedesco-italiano
Il diritto successorio non è un terreno facile. Nessun'altra area del Codice Civile tedesco ha così tante leggi individuali, e il diritto successorio italiano non è affatto inferiore. A ciò si aggiungono leggi sussidiarie, accordi internazionali, regolamenti europei e sentenze delle Corti di Cassazione.
Inoltre, le questioni relative al diritto successorio sono sempre di importanza personale e la comprensione della situazione giuridica può essere solo la base per una collaborazione di successo con il cliente. Infatti, ciò che è legalmente fattibile non è sempre emotivamente giusto, e ciò che è emotivamente giusto non è sempre legalmente fattibile.
Inoltre, spesso è difficile gestire un caso di eredità all'estero senza essere sul posto o trascurare la propria vita quotidiana. Per questo è necessario uno specialista che Vi accompagni fin dall'inizio e che sappia cosa fare sul posto.
Insieme al mio collega e amico Avvocato Davide Cuocolo, fornisco consulenza e rappresentanza ai clienti in casi di successione italo-tedesca e offro i seguenti servizi.
- Consulenza e rappresentanza in materia di successione internazionale
- Ricerca di beni ereditari in Italia e Germania (immobili, debiti, conti bancari)
- Liquidazione della successione in Italia e in Germania
- Richiesta del codice fiscale italiano
- Redazione e deposito della cosiddetta Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà e della dichiarazione di successione (cosiddetta Dichiarazione di Successione)
- Iscrizione degli eredi nel registro fondiario italiano
- Richiesta del certificato successorio europeo
- Nomina ad erede o accettazione dell'eredità
- Deposito, redazione, impugnazione e revisione di testamenti secondo la legge italiana
- Liquidazione giudiziale o extragiudiziale della comunione ereditaria in Italia
- Vendita o donazione di beni immobili ereditati in Italia
- Procura notarile bancaria e di diritto successorio
- Vendita, donazione e liquidazione di beni immobili ereditari
Non si offre consulenza e/o rappresentanza solo in materia di successioni domestiche.