diritto fallimentare
Nel economia e nel diritto fallimentare si intende sotto il concetto del fallimento la situazione in cui un soggetto economico, un imprenditore commerciale o una persona privata non è in grado di onorare regolarmente gli obblighi assunti alle scadenze pattuite.
Nel 2012 sono stati avviati 156.200,00 procedimenti fallimentari.
Solamente questo numero è sufficente per concretizzare il significato del diritto fallimentare al giorno d`oggi. Quasi ogni impresa o anche persona privata ha gia avuto contatto con il fallimento di un socio d`affari o un conoscente. E' davvero stupefacente che, nonostante la sua importanza, tanti avvocati non sono disposti a fare pratica di diritto fallimentare.
L' attività nel diritto fallimentare è specialmente esigente per due motivi:
Primo un fallimento ha considerevoli conseguenze per tutti rapporti giuridici del debitore. Perciò l`avvocato deve avere conoscenze non solo del diritto fallimentare, ma anche negli altri campi legali coinvolti. L`avvocato che ha un caso di diritto fallimentare deve essere generalista e specialista. Secondo la controparte di solito è un curatore fallimentare, perciò un professionista che conosce il proprio mestiere.
Vi offro consulenza specialmente nei casi seguenti:
- Verifica e difesa contro le impugnazioni fallimentari
- Preparazione degli atti e accompagnamento delle insolvenze delle imprese
- Preparazione degli atti e accompagnamento delle insolvenze private
- Pretese degli interessi dei creditori